
Il dolore avvertito dal paziente con disfunzioni correlate alla Gnatologia può essere raggiunto al punto che potrebbe interrompere il normale lavoro e la vita sociale. Le terapie gnatologiche consistono nel ristabilire le normali relazioni tra il condilo mandibolare, il disco articolare e la fossa glenoidea. Per le terapie gnatologiche, vengono utilizzati principalmente morsi di resina e metallo. Questi morsi riposizionano la mascella e producono un rilassamento muscolare dei muscoli masticatori e di tutti gli altri muscoli allo stesso tempo.

Oggigiorno, i metodi dell’esame TC sono il gold standard nelle disfunzioni gnatologiche. L’esame TC in studi gnatologici consente di rilevare i contatti occlusali tra i due archi dentali in modo dinamico, visualizzando eventuali interferenze e il momento in cui si verificano. Queste analisi vengono visualizzate in tempo reale, archiviate e confrontate con gli esami successivi durante e dopo la terapia. La precisione del nuovo metodo di esame CT è straordinaria rispetto alle tradizionali tecniche di rilevamento dell’occlusione. Nel nostro centro, utilizziamo nuovi metodi di esame CT per rilevare le disfunzioni gnatologiche e trattarli con una serie di terapie gnatologiche.


